giovedì 22 luglio 2010

La realtà di Facebook

Credo che ormai tutti noi conosciamo o abbiamo sentito parlare di Facebook.

Ed é molto probabile che sappiate che é il social network più famoso della rete,popolarissimo fra le persone,Facebook vanta una caterva di iscritti,milioni e milioni di persone ogni giorno si connettono e migliaia si iscrivono.
Quindi,Facebook,hanno dei server davvero enormi e un gran numero di personale che lo gestisce,quindi è impossibile pensare che riesca a mantenersi solamente con i banner pubblicitari.
La domanda quindi viene spontanea.
Come cavolo fa Facebook a finanziare i costi,Oltre le pubblicità?

Ve lo dico subito: "Facebook vende le informazioni degli utenti iscritti al miglior offerente.
Citando questo: "Quello
che molti utenti non sanno è che secondo i termini del contratto di
iscrizione al servizio, all’accettarlo l’utente da a Facebook
l’esclusiva proprietá di tutte le informazioni e le immagini che
pubblicano".

In verità, gli utenti del sito accettando il contratto “autorizzano Facebook non solo all’uso, ma anche al trasferimento a terzi dei nostri dati sensibili“.

Sfruttando il fatto che la maggior parte di noi utenti non leggiamo mai i contratti
quando ci iscriviamo ad un servizio web, Facebook include nel contratto
(verso la fine,chissà perché?!) delle clausole con le quali noi possiamo evitare che
i nostri dati vengano venduti a imprese esterne. Per questo molti dei
vostri dati sensibili sono stati venduti senza esplicito consenso a terzi.

Facciamo un esempio: a Mario gli piace un determinato film o
vuole andare in vacanza a Cuba,questi dati sono di fatto messi a disposizione
delle imprese per lanciare le proprie campagne pubblicitarie
segmentando il proprio target sfruttando l'ingenuità delle persone.

Vorrei darvi un consiglio:io non sono iscritto a Facebook ma, state attenti a quello che postate su Facebook,informazioni personali,opinioni e quant'altro,ricordatevi di fare anche attenzione alle vostre foto.

Quindi,occhio a quello che postate! Non solo su Facebook ma anche negli altri siti.

domenica 11 luglio 2010

"Life in a Day"

Oggi vorrei dirvi una cosa interessante:

Se siete dei registi in erba,questa è la vostra grande opportunità!Gli utenti di YouTube infatti,potranno caricare il loro documentario-film (non più di dieci minuti) raccontando un frammento della loro vita e mostrarla al mondo!

I video migliori saranno scelti da Ridley Scott (Alien,Blade Runner e Il Gladiatore) e da Kevin Macdonald (L'ultimo re di Scozia).

L'appuntamento è per il 24 Luglio 2010.

Affrettatevi!

sabato 10 luglio 2010

Vorrei diventare un plurimiliardario

Andate su Google e scrivete "Voglio diventare plurimiliardario" o "Vorrei diventare un plurimiliardario" cliccate su "Mi sento fortunato" e godetevi la pagina!